PROVENIENZA DELLE UVE: Vigneti selezionati nel territorio della provincia di Benevento .
VITIGNI: Aglianico 100% .
TIPO: Vino Rosso a Denominazione di Origine Controllata .
VINIFICAZIONE: Macerazione e fermentazione a temperatura controllata per un minimo di 12 giorni , pressatura soffice .
MATURAZIONE E AFFINAMENTO: In serbatoi di acciaio inox per 2 mesi, in botti di rovere da 10 a 30Hl per 8 mesi , affinamento in bottiglia per 3 mesi .
GRADAZIONE ALCOLICA: 13,2 ° vol .
COLORE: rubino più o meno intenso, tendente al granato col passare del tempo.
PROFUMO: Sentori di frutti a bacca rossa che ricordano in particolare la ciliegia e la prugna .
SAPORE: Gusto pieno e morbido.
ABBINAMENTO GASTRONOMICO: Con carni rosse, cacciagione e selvaggina allo spiedo, formaggi stagionati. TEMPERATURA DI SERVIZIO Servirlo ad una temperatura di 16°/ 18°C .
Aglianico del Sannio D.O.C.
Accedi per visualizzare i prezzi ed acquistare
Le uve destinate a produrre questo rosso D.O.C. di indiscussa finezza, nascono da quella stessa Vitis Hellenica (Aglianico) dei Greci, nella varietà proveniente da una zona limitata del Sannio con terreni asciutti e bene esposti. Dopo un anno di invecchiamento in rovere e barrique esibisce colore rosso rubino, profumo intenso e persistente, sapore secco e armonico. Il Sannio Aglianico, semplice vino da pasto e pregiato ad un tempo, è eccellente con piatti a base di carne, cacciagione e formaggi.
Categoria: Vini
Descrizione
Informazioni aggiuntive
Brand |
Borgo San Michele |
---|---|
Categoria | |
Denominazione |
DOC |
Circa Borgo San Michele
L’azienda Borgo San Michele produce i suoi vini a Montefusco (Av) sulle verdi colline al confine tra i due distretti della regione Campania, l’Irpinia e il Sannio, in un’area dal suolo fertile, di natura vulcanica e dall’ottima esposizione solare. I vigneti pregiati valorizzano questo territorio e discendono tutti da antichi vitigni ellenici e latini. L’attento studio di tali varietà autoctone e delle loro particolari uve è stato l’obiettivo prioritario dell’azienda consapevole che la coltivazione della vite è un’arte complessa che richiede competenza tecnica , passione e dedizione , affiancando costantemente i viticoltori in tutte le fasi di produzione, dalla impegnativa ricerca in laboratorio al germogliamento fino
alle festose giornate di vendemmia .
In cantina, luogo dove tradizione e tecnologia si incontrano
con la vinificazione razionalizzata, si realizza l’importante
traguardo produttivo nella lunga e affascinante storia dei
nostri vini, cominciata dal germogliamento delle viti e
coronata dalla vendemmia manuale , nel pieno rispetto delle
Metodiche che garantiscono l’unicità e l’inimitabilità dei vini
campani. L’azienda Borgo San Michele offre una vasta gamma
di vini Campani :
gli eccellenti DOC Greco di Tufo, Fiano di Avellino, Sannio Falanghina, Sannio Aglianico; il famoso DOCG Taurasi; e infine gli
Spumanti di qualità, Greco Brut e Fiano Demi Sec e Aglianico rosè .