Tipologia: Vino Spumante Brut a D.O.C.
Grado alcolico: 11,85% vol
Uve: 100% Greco
Caratteristiche visive: Giallo paglierino brillante, perlage persistente a grana fine
Caratteristiche olfattive: Note agrumate e floreali, minerale
Caratteristiche gustative: Gusto secco, armonico, minerale
Temperatura di servizio consigliata: 8°C
Abbinamento: Fritture di Gamberi e Calamaretti, Panzerottini fritti alla Ricotta e Spinaci, Polpo in insalata, Sushi, dolci al Cioccolato fondente, torte da forno alla frutta secca


Feudalia Spumante Irpinia Greco D.O.C BRUT
Accedi per visualizzare i prezzi ed acquistare
Vino Spumante è ottenuto interamente dalle uve del vitigno autoctono Greco tramite un lento processo di rifermentazione sur lie in autoclave. Agli occhi spiccano il caratteristico giallo paglierino brillante assieme al perlage persistente a grana fine, mentre al naso giungono raffinati profumi floreali, rimarcati dalla nota minerale tipica del Greco. Il gusto secco, armonico ed elegante rende perfetto l’abbinamento ad aperitivi e antipasti a base di pesce. Compagno ideale in cerimonie e ricevimenti gourmet.
Categoria: Vini
Descrizione
Informazioni aggiuntive
Brand |
Borgo San Michele |
---|---|
Categoria | |
Denominazione |
DOC |
Circa Borgo San Michele
L’azienda Borgo San Michele produce i suoi vini a Montefusco (Av) sulle verdi colline al confine tra i due distretti della regione Campania, l’Irpinia e il Sannio, in un’area dal suolo fertile, di natura vulcanica e dall’ottima esposizione solare. I vigneti pregiati valorizzano questo territorio e discendono tutti da antichi vitigni ellenici e latini. L’attento studio di tali varietà autoctone e delle loro particolari uve è stato l’obiettivo prioritario dell’azienda consapevole che la coltivazione della vite è un’arte complessa che richiede competenza tecnica , passione e dedizione , affiancando costantemente i viticoltori in tutte le fasi di produzione, dalla impegnativa ricerca in laboratorio al germogliamento fino
alle festose giornate di vendemmia .
In cantina, luogo dove tradizione e tecnologia si incontrano
con la vinificazione razionalizzata, si realizza l’importante
traguardo produttivo nella lunga e affascinante storia dei
nostri vini, cominciata dal germogliamento delle viti e
coronata dalla vendemmia manuale , nel pieno rispetto delle
Metodiche che garantiscono l’unicità e l’inimitabilità dei vini
campani. L’azienda Borgo San Michele offre una vasta gamma
di vini Campani :
gli eccellenti DOC Greco di Tufo, Fiano di Avellino, Sannio Falanghina, Sannio Aglianico; il famoso DOCG Taurasi; e infine gli
Spumanti di qualità, Greco Brut e Fiano Demi Sec e Aglianico rosè .